Ospitiamo sul nostro blog l'informativa sul referendum del 12 e 13 giugno che hanno scritto alcuni studenti di Lettere Classiche della Sapienza. Nel ringraziare questi ragazzi per il loro impegno, invitiamo voi tutti e tutte ad informarvi con attenzione per andare consapevolmente ad esprimere le vostre preferenze alle urne.
"Caro/a Cittadino/a,
Il REFERENDUM del 12 e 13 giugno 2011 consentirà a tutti noi di esprimere IN MODO LEGITTIMO il nostro parere riguardo i seguenti quesiti:
1) “Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione”
Votando SI': si dice NO alla privatizzazione dell’acqua
Votando SI': si dice NO alla privatizzazione dell’acqua
2) “Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma”
Votando SI': si dice NO ai profitti sull’acqua
Votando SI': si dice NO ai profitti sull’acqua
3) “Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme”
Votando SI': si dice NO al ritorno del nucleare in Italia
Votando SI': si dice NO al ritorno del nucleare in Italia
4) “Abrogazione della legge sul legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri”
Votando SI': si dice NO al legittimo impedimento
Votando SI': si dice NO al legittimo impedimento
La validità del referendum abrogativo, uno dei pochi strumenti in mano ai cittadini per esprimere direttamente la propria volontà democratica, dipende dal raggiungimento del quorum.
E’ necessario che TUTTI facciano la loro parte, votando e contribuendo a diffondere un’informazione che le reti televisive di Stato per il momento tendono a far passare in secondo piano.
Grazie per la gentile attenzione"
E’ necessario che TUTTI facciano la loro parte, votando e contribuendo a diffondere un’informazione che le reti televisive di Stato per il momento tendono a far passare in secondo piano.
Grazie per la gentile attenzione"
Qualche link: