Invece di correggere i compiti di matematica, ho dedicato parte di questo pomeriggio a tradurre un articolo apparso su TED, a proposito dell'inattesa ed emozionante bellezza della matematica, spiegata dal matematico spagnolo Eduardo Sáenz de Cabezón. L'articolo in realtà non mi sembra granché, ma spero vi faccia venire la curiosità per andarvi a vedere il filmato che è invece illuminante.
Diamo voce ai nostri "pensieri rampanti", come fossero frutti acerbi ancora appesi all'albero, in attesa di cadere.
mercoledì 9 dicembre 2015
giovedì 22 ottobre 2015
Non spegnete la luce della biblioteca Giovenale
La biblioteca Fabrizio Giovenale di Roma è di nuovo sull'orlo della chiusura. A fine anno, scade la convenzione con l'associazione che l'ha costituita e gestita tra mille difficoltà per sei anni; e il Comune di Roma (troppo preso dagli eventi straordinari per occuparsi del mantenimento della città) non si cura minimamente di prevedere un dopo. Non ha fatto un bando (pubblico e trasparente, come più volte richiesto), non ha prorogato la convenzione, non ha dato il minimo segnale di voler mantenere in vita un luogo così importante per il quartiere.
Per questo, a distanza di due anni, è stata lanciata una seconda campagna di raccolta firme on-line indirizzata agli assessorati di riferimento (Periferie, Ambiente e Cultura). Basta andare su https://www.change.org/p/impedire-la-chiusura-della-biblioteca-fabrizio-giovenale, leggere il testo della petizione, inserire nome, cognome, email, un commento e inviare.
Invito chiunque leggerà questo post a firmare ed estendere a tutti i propri contatti la richiesta di adesione.
È una buona causa, ne vale al pena!
Per questo, a distanza di due anni, è stata lanciata una seconda campagna di raccolta firme on-line indirizzata agli assessorati di riferimento (Periferie, Ambiente e Cultura). Basta andare su https://www.change.org/p/impedire-la-chiusura-della-biblioteca-fabrizio-giovenale, leggere il testo della petizione, inserire nome, cognome, email, un commento e inviare.
Invito chiunque leggerà questo post a firmare ed estendere a tutti i propri contatti la richiesta di adesione.
È una buona causa, ne vale al pena!
Etichette:
coscienza,
Cultura Ecologica,
Informazione,
Petizione
lunedì 13 luglio 2015
Prosa plutoniana
Povero Plutone,
piccolo pianeta penalizzato: pensato parzialmente polveroso, pare pindarico personaggio, piace, persuade. Perdendo poteri planetari, pur preserva poetica passione.
Perché percuoterlo pretestuosamente? Propongo petizione per promuoverlo!
Plutone parla: promuove positività. Plutone prosa:
«Caro Caronte,
collega circostante, ciondolante, creativo. Certamente cerchi costruttiva collaborazione: che cuore! Cantami carmi, costruiremo contesti contenti.»
Perciò pensiamone posizione perturbata, ponderiamo possibilità, percorsi. Plutone propenderà per princìpi potenti, prevalentemente pacifici.
piccolo pianeta penalizzato: pensato parzialmente polveroso, pare pindarico personaggio, piace, persuade. Perdendo poteri planetari, pur preserva poetica passione.
Perché percuoterlo pretestuosamente? Propongo petizione per promuoverlo!
Plutone parla: promuove positività. Plutone prosa:
«Caro Caronte,
collega circostante, ciondolante, creativo. Certamente cerchi costruttiva collaborazione: che cuore! Cantami carmi, costruiremo contesti contenti.»
Perciò pensiamone posizione perturbata, ponderiamo possibilità, percorsi. Plutone propenderà per princìpi potenti, prevalentemente pacifici.
Etichette:
Astronomia,
Giochi di parole,
Prosa creativa
sabato 24 gennaio 2015
P.I.T.A.G.O.R.A. 2
L'avevo promesso ai miei studenti che avrei pubblicato le loro filasatrocche su Pitagora.
In effetti loro ancora ci stanno lavorando, ma la mamma di V.L. ci si è divertita... con ottimi risultati!
Pare difficile, ma 'n'ce vòle gnente,
Importante è tenello bene a mente:
Triangolo co' 'ntorno dei quadrati,
Abbasta sommare quelli ai lati,
Girallo e come ar solito se usa
Ottene' quello sull'ipotenusa.
Ricordete, senza usa' er diario,
Anche 'sta regola se po' usa' ar contrario.
Acrostico in rima, con ottima precisione geometrica!
Grazie
In effetti loro ancora ci stanno lavorando, ma la mamma di V.L. ci si è divertita... con ottimi risultati!
Pare difficile, ma 'n'ce vòle gnente,
Importante è tenello bene a mente:
Triangolo co' 'ntorno dei quadrati,
Abbasta sommare quelli ai lati,
Girallo e come ar solito se usa
Ottene' quello sull'ipotenusa.
Ricordete, senza usa' er diario,
Anche 'sta regola se po' usa' ar contrario.
Acrostico in rima, con ottima precisione geometrica!
Grazie
Etichette:
Didattica,
Matematica,
Scuola
martedì 6 gennaio 2015
'Na Befana rivoluzionaria
Pe'
li bimbi bravi e belli
e
pe' quelli che so' bboni
la
Befana porta i doni;
mentre
all'artri, poverelli,
solo
tizzi de carboni.
Etichette:
Bene,
cambiamento,
Feste
Iscriviti a:
Post (Atom)